Moxon 70 MHz

Dopo il PA ecco che arriva l’antenna. Come prima prova mi sono orientato verso una moxon, di semplice costruzione e di buone prestazioni. Una volta ottenute le misure grazie al software scaricabile dal sito di riferimento di questo tipo di antenna, http://www.moxonantennaproject.com , ho iniziato la costruzione. Per la struttura ho usato dei tubi in PVC per impianti elettrici mentre il sistema radiante  è stato realizzato con del filo da 1,5 mm anchesso per impianti elettrici.
Avendo intezione di usare l’antenna principalmente in portatile la stessa è stata realizzata in modo tale che una volta smontata il tutto misura meno di un metro.

Le misure calcolate dal programma sono state leggermente modificate in fase di taratura mediante un glorioso mfj-259 in modo da ottenere un valore di ros pari a 1,2 da 70.000 a 70.500. Inoltre è stato realizzato un piccolo balun con due spire affiancate di coassiale del diametro 5 cm.

Ecco alcune foto della realizzazione.

Pubblicità

La stazione per i 70 MHz si dota di PA

Inizia una nuova avventura di sperimentazione ed allora ecco che nasce la nuova stazione. Riesumato dal fondo di una scatola il transverter costruito nel lontano 2007 ed usato per pochissimo tempo, testato e riallineato ora nasce la necessità di aumentare un pochino la potenza. Googlando quà e la scovo lo schema di un piccolo finale costruito intorno al glorioso MRF455 utilizzato largamente nella banda dei 27 MHz. Costruito il PBC incidendo una basetta in vetronite con il cutter e reperiti i componeti dai vari cassetti del magazzino personale ( garage ) inizio la costruzione. Dopo alcune difficoltà risolte grazie anche a consigli di amici ecco che iniziano i primi test.

Risultato finale un interessante PA con una uscita di circa 20Watt.

Ora non rimane che costruire una antenna e provare on air il tutto.

Alcune immagine del PA.